top of page
Turismo assistito
Riproduzione riservata
Riproduzione riservata

Un turismo accessibile e assistito pensato come un insieme di servizi, strutture e attenzioni che possa accogliere e comprendere qualsiasi turista con disabilità e/o esigenze specifiche per una vacanza piacevole e sicura

​

Attraverso il nostro servizio di turismo e l’impegno di moltissimi operatori abbiamo organizzato soggiorni

in diverse località marittime e collinari

PARTECIPAZIONE

​

E' semplicistico e riduttivo definire la disabilità come la conseguenza delle difficoltà del soggetto; essa è piuttosto la diretta conseguenza di un’incapacità dell'ambiente di rispondere alle esigenze del soggetto e la diretta conseguenza della mancata possibilità

per il soggetto di partecipare

all'esistenza quotidiana

BENESSERE

​

Il soggiorno vacanza è

una esperienza piacevole e arricchente e mira al miglioramento, alla tutela e alla difesa della salute dell’individuo fornendo un contesto fisico e relazionale nuovo facilitante la partecipazione del soggetto alla vacanza e di conseguenza alla vita

INCLUSIONE

​

Attraverso l’esperienza di vacanza creiamo appartenenza sensibilizzando i cittadini e costruendo un nuovo senso comune che vede la disabilità solo come una forma di manifestazione delle molteplici diversità umane

Amaltea si occupa di turismo sociale in tutte le sue forme e per tutti i diversi destinatari che il concetto di turismo sociale comprende, opponendosi ad ogni forma di diseguaglianza, di esclusione e creando coesione sociale

​

È un diritto di qualsiasi persona poter fruire di esperienze turistiche

senza ostacoli, senza esclusione e senza discriminazioni.

Questo diritto assume ancora più valore nel caso in cui la persona abbia un qualsiasi impedimento

che non le permetta di fruirne in autonomia

​

Le nostre vacanze con accompagnamento vogliono agevolare e rendere possibile l’esperienza turistica a persone disabili, anziani e in generale a tutte le persone che vi parteciperanno attraverso un insieme di servizi e attenzioni ai bisogni individuali tali da permettere una vacanza sicura e piacevole

​

Il progetto vacanza nasce dalle linee guida dettate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che hanno rivoluzionato il concetto di disabilità, introducendo il concetto di partecipazione

​

La Cooperativa mette a disposizione una programmazione di vacanze con l’accompagnamento del nostro personale che garantirà, secondo le esigenze dell’ospite, l’aiuto e l’assistenza necessaria

​

Il tipo di assistenza sarà scelta e concordata mediante confronti diretti con la famiglia, i servizi

e attraverso la compilazione dei nostri moduli per la valutazione del rapporto accompagnatore – ospite della vacanza

Dott. Marcello Magrì

Responsabile e Coordinatore del servizio

Dal 2002 si occupa di turismo sociale e di organizzazione di soggiorni con assistenza

tel. 3939405794

servizioassistenza@amalteaonlus.it 

​

Sede Legale

Via Cola Montano, 3 - 20159, Milano

Cell. 339 1261738

 C.F.-P.I. 03965740966 – R.E.A. 1889058     

Albo delle cooperative a mutualità prevalente di diritto n. A119997  Albo Reg. delle Coop. Soc.: foglio 391, numero progr. 782, decreto regionale n. 711 del 26/01/04

bottom of page